• Contatti

    0744 496239 | 496272

  • E-mail

    federconsumatori.terni@umbria.cgil.it

Polizze Eurovita

26 Mag 2023

Polizze Eurovita

La compagnia assicurativa Eurovita, con almeno 340.000 clienti in Italia, di cui molti anche in Umbria, è stata messa in amministrazione straordinaria a causa della precaria condizione patrimoniale. Ivass, l’Autorità di vigilanza assicurativa, ha bloccato almeno fino al 30 giugno 2023 la possibilità per i...

Istat: la fiducia dei consumatori inverte rotta. Un dato annunciato, sui cui pesa la mancata discesa dei prezzi.

26 Mag 2023

Istat: la fiducia dei consumatori inverte rotta. Un dato annunciato, sui cui pesa la mancata discesa dei prezzi.

Da tempo invitavamo alla cautela sui dati relativi alla fiducia dei consumatori: dopo l’entusiasmo iniziale dato dai primi cali del costo dell’energia, una volta visto che i costi di beni e servizi non sono affatto diminuiti ma son rimasti invariati, su livelli altissimi, l’ottimismo è...

Istat: inflazione al +11,6%. Con il tasso a questi livelli le ricadute per i cittadini ammontano a +3.456,80 euro annui a famiglia.

09 Gen 2023

Istat: inflazione al +11,6%. Con il tasso a questi livelli le ricadute per i cittadini ammontano a +3.456,80 euro annui a famiglia.

Secondo le sime preliminari di dicembre diffuse dall’Istat, l’inflazione si attesta al +11,6% su base annua. “Nel 2022 - afferma l’Istituto di statistica - i prezzi al consumo registrano una crescita in media d’anno di +8,1%, segnando l’aumento più ampio dal 1985.” Si tratta di...

Vinted: l’AGCM, su segnalazione di Federconsumatori, sanziona l’azienda per pratiche commerciali scorrette. Carente l’informativa sui costi aggiuntivi.

11 Nov 2022

Vinted: l’AGCM, su segnalazione di Federconsumatori, sanziona l’azienda per pratiche commerciali scorrette. Carente l’informativa sui costi aggiuntivi.

L’Antitrust, su segnalazione della Federconsumatori, dopo un articolato procedimento istruttorio, ha multato Vinted per 1,5 milioni di euro. La piattaforma, utilizzata da molti cittadini per vendere oggetti tra privati, è stata infatti giudicata dall’Autorità colpevole di aver diffuso informazioni ingannevoli e fuorvianti in merito ai...