Le “QUATTRO R”, Ridurre-Riutilizza-Ripara-Ricicla, costituiscono la base per la transizione da una economia lineare ad una economia circolare.
Le “QUATTRO R”, Ridurre-Riutilizza-Ripara-Ricicla, costituiscono la base per la transizione da una economia lineare ad una economia circolare.
 
  
                                    Evitare i prodotti monouso.
Minore smaltimento di rifiuti / Affittare o condividere.
Scegli prodotti con imballaggio ridotto o assente.
 
  
                                    Prenditi cura, durerà di più.
Segui il manuale di istruzioni per un uso corretto.
Prima di buttare, informati se e’ possibile riparare.
 
  
                                    Riutilizza i prodotti acquistati, per esempio: borsa della spessa, baratoli di vetro, asciugamani vecchi come stracci per le pulizie.
Aggiungerai valore ai prodotti riutilizzati e risparmierai.
 
  
                                    Prima di buttare, vedi se può essere riparato o riutilizzato.
Usa le stazioni di riciclaggio.
Evita gli sprechi, diminuirai i rifiuti.
 
					Vico S. Procolo n° 8 | Tel 0744 496239
					Tutti i Giovedì dalle ore 9.00 alle ore 12.00
					
 
					Via Pievaiola n° 10 | Tel 075 5004728 / 320 0171746
					Tutti i Giovedì dalle ore 15.30 alle ore 18.30
 
                                    MARTEDI' 23 MARZO 2021 | ORE 21:00Clicca QUI per accedere alla riunione su ZOOMID RIUNIONE: 8826 4648 336
 
                                    17 FEBBRAIO 2021 | ORE 17:30Clicca QUI per accedere alla riunione su ZOOMID RIUNIONE: 864 8116 3915PASSCODE: 337211
 
                                    Per avere informazioni, conoscere opportunità e trovare supporto per le scelte della vita quotidiana improntate ai principi dell'economia circolare contatta gli sportelli di ADIC Umbria e Federconsumatori Umbria.
 
                                    Iniziativa importante della CGIL e della federconsumatori sul tema dell'economia circolare, a Narni Giovedì 27 febbraio dalle ore 15.30 presso la sala Digipass. Tema dell'incontro: Come affrontare le inevitabili sfide dell'economia circolare per cogliere le nuove opportunità di sviluppo territoriale. Siete tutti invitati a partecipare.
 
                                    Il 6 febbraio a Perugia e Terni sono stati aperti gli sportelli ed i call-center del progetto “Chiudiamo il cerchio: teoria e pratiche di economia circolare” che saranno gestiti dalle associazioni Adic Umbria e Federconsumatori Umbria. Il progetto, finanziato dalla Regione Umbria con fondi ministeriali,...
 
                                    “L’attuale modello di sviluppo è insostenibile non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale”. AGENDA O.N.U. 2030 A.Di.C Umbria (Associazione per i Diritti dei Cittadini)Federconsumatori Umbria portano il proprio contributo presentando il progetto “CHIUDIAMO IL CERCHIO". TEORIE E PRATICHE DI ECONOMIA...