• Contatti

    0744 496239 | 496272

  • E-mail

    federconsumatori.terni@umbria.cgil.it

Prezzi: le dinamiche inflattive aumentano le disuguaglianze. Crescono le rinunce delle famiglie e si estende l’area del disagio.

18 Lug 2022

Prezzi: le dinamiche inflattive aumentano le disuguaglianze. Crescono le rinunce delle famiglie e si estende l’area del disagio.

Sempre più allarmanti i dati dell’Istat sull’inflazione: nel secondo trimestre il tasso accelera per le famiglie meno abbienti al 9,8%, mentre per i nuclei più agiati del +6,1; questo accresce ulteriormente le disuguaglianze e le disparità nel nostro Paese. Aumentano, infatti, in misura maggiore non...

Modello di sviluppo insostenibile

20 Nov 2019

Modello di sviluppo insostenibile

“L’attuale modello di sviluppo è insostenibile non solo sul piano ambientale ma anche su quello economico e sociale”. AGENDA O.N.U. 2030 A.Di.C Umbria (Associazione per i Diritti dei Cittadini)Federconsumatori Umbria portano il proprio contributo presentando il progetto “CHIUDIAMO IL CERCHIO". TEORIE E PRATICHE DI ECONOMIA...

Fondo di ristoro per i risparmiatori

03 Dic 2018

Fondo di ristoro per i risparmiatori

Fondo di ristoro per i risparmiatori: grande soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo di legge presentate al MEF. Ora attendiamo che si concretizzino al più presto. Federconsumatori esprime soddisfazione per l’accoglimento delle proposte di modifica al testo della Legge di Bilancio per...

Tribunale di Terni condanna finanziaria a risarcimento

30 Ott 2018

Tribunale di Terni condanna finanziaria a risarcimento

Tassi di interesse troppo alti, vittoria della Federconsumatori: Tribunale di Terni condanna finanziaria al risarcimento. Il Tribunale di Terni, con la sentenza 668/2018, nella giornata di ieri ha condannato una finanziaria a risarcire il consumatore tutti gli interessi indebitamente percepiti, quantificabili in € 13.075,70, poiché...

Terremotati abbandonati a se stessi

22 Giu 2018

Terremotati abbandonati a se stessi

Decreto Sisma: svanite nel nulla le promesse di agevolazioni economiche alle aree terremotate. Inaccettabile non assicurare ai cittadini il sostegno a cui hanno diritto. Il nuovo Governo ha solo poche settimane di vita ma in un così breve lasso di tempo è già riuscito, incredibilmente,...